Canto
Il corso di canto
Il nostro corso di canto è progettato per aiutarti a sviluppare le tue abilità vocali e raggiungere il massimo potenziale come cantante. Che tu sia un principiante o un cantante più esperto, offriamo un programma completo che copre una vasta gamma di competenze e tecniche vocali. Ecco cosa puoi aspettarti dal nostro corso:
- Tecnica vocale: imparerai le fondamentali tecniche di respirazione, postura, fonazione e dizione per ottenere un suono potente, controllato e ben proiettato. I nostri insegnanti esperti ti guideranno passo dopo passo nell’affinamento della tua tecnica vocale e ti forniranno gli strumenti per gestire e migliorare il tuo strumento vocale.
- Estensione vocale: attraverso esercizi mirati, lavorerai per ampliare la tua gamma vocale, sviluppando la capacità di raggiungere note alte e basse in modo sicuro e senza sforzo. Imparerai anche a gestire i passaggi tra le diverse registrazioni vocali in modo fluido e naturale.
- Interpretazione e espressione: il canto non riguarda solo la tecnica, ma anche la capacità di comunicare emozioni attraverso la voce. Il nostro corso si concentrerà sull’interpretazione delle canzoni, l’espressione emotiva e l’articolazione del testo. Imparerai a connetterti con il significato delle canzoni e a trasmettere autenticità e coinvolgimento durante le tue esecuzioni.
- Stili musicali: sia che tu preferisca il pop, il rock, il jazz, il musical o qualsiasi altro genere musicale, il nostro corso ti offrirà l’opportunità di esplorare diversi stili musicali. Potrai affinare le tue abilità tecniche e stilistiche all’interno del genere che ti appassiona di più e acquisire una maggiore flessibilità e versatilità come cantante.
- Preparazione alle esibizioni: se desideri esibirti sul palco, ti offriremo l’opportunità di partecipare a concerti, recital e spettacoli organizzati dalla nostra scuola. Queste esperienze ti aiuteranno a vincere la timidezza, a guadagnare sicurezza e a mettere in pratica le tue abilità di fronte al pubblico.
- Consulenza professionale: se hai ambizioni professionali nel campo della musica, saremo in grado di fornirti consigli e orientamento per la tua carriera. I nostri insegnanti hanno una vasta esperienza nel settore musicale e potranno condividere con te informazioni preziose su come avviare una carriera nel mondo della musica.
Scegliendo il nostro corso di canto, avrai l’opportunità di lavorare con insegnanti esperti, immergerti nella bellezza della musica e sviluppare le tue abilità vocali in un ambiente di apprendimento stimolante e accogliente.
Sia che tu stia cercando di migliorare le tue competenze vocali per piacere personale o per perseguire una carriera musicale, saremo qui per sostenerti lungo il tuo percorso.
Contattaci oggi stesso per saperne di più e prenotare la tua prima lezione gratis!
Programma
Didattica del Corso di Canto
In questa sezione trovi il dettaglio dei contenuti che saranno sviluppati all’interno del corso di canto.
PROGRAMMA CORSO DI CANTO
Ogni metodologia moderna deriva da uno studio attento dell’anatomia e della fisiologia delle aree coinvolte nel gesto tecnico del canto e della parola.
Il “coaching” consiste nell’elaborare un programma specifico di allenamento muscolare e articolatorio mirato al raggiungimento degli obiettivi desiderati.
I diversi stili del canto moderno, dal rock melodico al growling, dallo swing al power, richiedono quindi programmi specifici e differenziati.
Il nostro obiettivo è quello di formare veri “atleti” della voce, fornendo ai cantanti le capacità fisiche per affrontare diverse “specialità” e le conoscenze specifiche per ottenere in modo rapido e sicuro i risultati desiderati nella loro specialità preferita.
PRIMO FATTORE: SENTIRSI LIBERI E SICURI NEL CANTO, ESSERE PADRONI DELLA PROPRIA VOCE.
Basi di anatomia generale e anatomia del canto: articolazioni e muscoli coinvolti nella fonazione:
- Muscoli attuatori
- Muscoli vibratori
- Risuonatori
Respirazione – muscoli attuatori -:
- Tecniche di respirazione
- Consapevolezza dei diversi gruppi muscolari coinvolti nella respirazione (muscolatura “alta” e “bassa”)
- Padronanza della respirazione diaframmatica, costo-diaframmatica, toracica e delle relative interazioni articolari e posturali
Postura durante la fonazione:
- Statica
- Dinamica
Fonazione – muscoli vibratori-:
- Laringe e relativa muscolatura intrinseca
- Laringe e muscolatura estrinseca
- Laringe e muscoli vocali veri e propri (pliche vocali)
- Laringe e false corde vocali (pliche ventricolari)
Faringe e aree anatomiche dedicate alla risonanza – risuonatori -:
- Massa corporea
- Cavità di risonanza naturali
- Gestione del palato molle e delle coane nasali
- Direzionalità del suono
Intonazione:
- Ear-Training (allenamento dell’orecchio)
- Studio dell’intonazione delle scale e degli intervalli
- Esercizi vocali per migliorare l’intonazione (vocalizzi e brani musicali)
- Studio dell’intonazione delle scale e degli intervalli
Coloriture e qualità espressive:
- Studio e comprensione dei registri naturali e apprendimento delle tecniche per ottenere una vocalità fuori registro
- Timbro e unificazione del timbro durante il passaggio tra diverse tecniche
- Utilizzo di effetti vocali come “graffiatura” della voce: passare da una voce “pulita” a una “ruvida”, dal “growling” allo “screaming”, senza danneggiare la salute vocale
Applicazioni pratiche:
- Utilizzo della voce dal vivo e in studio
- Tecniche di microfonaggio con microfono a mano

3000+
Ore di lezioni
500+
Canzoni imparate
200+
Studenti passati per Dancetool